Efficacia del trapianto di cellule staminali ematopoietiche non-mieloablative autologhe nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 di nuova diagnosi
Il diabete mellito di tipo 1 è causato da un attacco autoimmune contro le cellule beta pancreatiche.
Recenti studi animali e clinici hanno indicato che una moderata immunosoppressione nel diabete mellito di tipo 1 di nuova diagnosi può prevenire l’ulteriore perdita della produzione di insulina e può ridurre la necessità di Insulina.
Uno studio ha valutato la sicurezza e gli effetti metabolici dell’immunosopressione ad alto dosaggio, seguita da trapianto di cellule staminali ematopoietiche non mieloablative, autologhe nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 di nuova diagnosi.
Lo studio prospettico di fase I/II ha coinvolto 15 pazienti con diabete mellito di tipo 1 ( età 14-31 anni ), la cui diagnosi era recente ( entro 4 settimane ).
L’arruolamento è avvenuto tra novembre 2003 e luglio 2006, ed il periodo osservazionale è continuato fino a febbraio 2007.
I pazienti con precedente chetoacidosi diabetica sono stati esclusi.
Le cellule staminali ematopioetiche sono state mobilizzate con Ciclofosfamide ( 2g/m2 ) e con il fattore GC-SF ( fattore stimolante le colonie di granulociti ) ( 10 microg/kg/die ), e poi raccolte dal sangue periferico mediante leucaferesi e criopreservate.
Le cellule sono poi state iniettate per via endovenosa dopo condizionamento con Ciclofosfamide ( 200 mg/kg ) e globulina antitimocita di coniglio ( 4,5 mg/kg ).
Durante il periodo osservazionale medio di 18,8 mesi, 14 pazienti non hanno necessitato di assumere Insulina: 1 per 35 mesi, 4 per almeno 21 mesi, 7 per almeno 6 mesi e 2 con risposte tardive per 1 e 5 mesi rispettivamente.
Tra questi, 1 paziente ha ripreso l’uso dell’Insulina 1 anno dopo il trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Mesi dopo il trapianto l’area totale media sotto la curva di risposta del peptide C è risultata significativamente più grande rispetto ai valori di pretrattamento, e a 12 e 24 mesi non sono stati osservati cambiamenti.
I livelli sierici di emoglobina A1c si sono mantenuti al di sotto del 7% in 13 su 14 pazienti.
Il solo evento avverso, acuto, grave, è risultato essere la polmonite bilaterale con negatività delle prove culturali in 1 paziente e disfunzione endocrina tardiva ( ipotiroidismo o ipogonadismo ) in altri 2.
Lo studio ha mostrato che l’immunosoppressione ad alto dosaggio ed il trapianto di cellule staminali autologhe sono stati eseguiti con un’accettabile tossicità in un piccolo numero di pazienti con diabete mellito di tipo 1 di nuova diagnosi.
Mediante il trapianto autologo la funzione delle cellule beta è aumentata in tutti ad eccezione di 1 paziente ed ha indotto prolungata indipendenza dall’Insulina nella maggioranza dei pazienti. ( Xagena2007 )
Voltarelli JC et al, JAMA 2007; 297: 1568-1576
Endo2007
XagenaFarmaci_2007
Indietro
Altri articoli
Chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nei pazienti anziani e in buone condizioni con linfoma primario diffuso del sistema nervoso centrale a grandi cellule B: studio MARTA
I trattamenti disponibili per i pazienti più anziani affetti da linfoma diffuso primario del sistema nervoso centrale a grandi cellule...
Tabelecleucel per pazienti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche o di organi solidi con malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus EBV dopo fallimento di Rituximab con o senza chemioterapia: studio AL
La sopravvivenza nella malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr ( EBV ) dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche...
I marcatori di malattia residua misurabili specifici per il paziente predicono l’esito nei pazienti con sindrome mielodisplastica e malattie correlate dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche
La recidiva clinica rappresenta la principale minaccia per i pazienti con sindrome mielodisplastica ( MDS ) sottoposti a trapianto di...
Trecondi a base di Ttreosulfan come trattamento di condizionamento prima del trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Trecondi, il cui principio attivo è Treosulfan, è un medicinale somministrato ai pazienti prima di un trapianto di midollo osseo...
La sospensione anticipata degli inibitori della calcineurina è fattibile dopo il trapianto di cellule staminali ematopoietiche aploidentiche: studio ANZHIT 1
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche aploidentiche ( aplo-HSCT ) utilizzando Ciclofosfamide post-trapianto ( PTCy ) è appropriato per coloro...
Prevymis a base di Letermovir per la prevenzione della malattia causata da citomegalovirus negli adulti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche o a trapianto di rene
Prevymis, il cui principio attivo è Letermovir, è un medicinale antivirale utilizzato per la prevenzione della malattia causata da citomegalovirus...
Esiti a lungo termine nel linfoma primitivo del sistema nervoso centrale dopo Rituximab, Metotrexato, Vincristina e Procarbazina e chemioterapia ad alte dosi con trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche
Il linfoma primitivo del sistema nervoso centrale ( PCNSL ), una rara neoplasia maligna del sistema nervoso centrale, viene solitamente...
Pembrolizumab per il trattamento della recidiva della malattia dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche
Un effetto del trapianto contro il tumore ( GVT ) fallito è un meccanismo comune di recidiva dopo il trapianto...
Impatto di TP53 sull'esito dei pazienti con mielofibrosi sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Le mutazioni di TP53 ( TP53 MT ) sono state associate a esiti sfavorevoli in varie neoplasie ematologiche, ma non...
Normalizzazione dell'emodinamica cerebrale dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche nei bambini con anemia falciforme
I bambini con anemia falciforme ( SCD ) mostrano stress emodinamico cerebrale e sono ad alto rischio di ictus. Si...